Fornero Maurizio

Maurizio Fornero si è diplomato in Organo e Composizione Organistica, Pianoforte e Clavicembalo presso il Conservatorio “G. Verdi” di Torino e ha conseguito la laurea specialistica con lode in clavicembalo e tastiere storiche al Conservatorio “A.Vivaldi” di Alessandria. Fin dalla giovane età, si avvale di numerose esperienze artistiche nazionali ed internazionali che lo vedono tra … Leggi tutto

Ferretti Daniele

Daniele Ferretti si è diplomato in organo, pianoforte, composizione e direzione d’orchestra nei conservatori di Alessandria e Torino. Ha proseguito i suoi studi in direzione d’orchestra con Piero Bellugi a Firenze e di composizione e musica applicata con Luis Bacalov all’Accademia Chigiana di Siena e al Centro Sperimentale di Cinematografia in Roma. Come compositore e … Leggi tutto

Cucchi Silvia

Silvia Cucchi, torinese, classe 1976, Ph.D. in neuroscienze e pianista classica e jazz, unisce da anni l’attività musicale con quella di docente e divulgatore scientifico. Ha iniziato ad esibirsi fin da bambina in importanti stagioni concertistiche italiane. Dopo gli studi musicali, diplomatasi già giovanissima in pianoforte classico, e poi in pianoforte jazz e didattica della … Leggi tutto

Costa Fernanda

Inizia gli studi di canto presso il liceo Viotti di Vercelli, sotto la guida di Rosetta Noli, diplomandosi successivamente al Conservatorio G. Verdi di Milano. Si perfeziona con T. Illesberg e W. Roseta, risulta finalista in diverse competizioni internazionali. Il suo debutto avviene nel 1983 con Don Pasquale a Lecce. Intraprende quindi una brillante attività … Leggi tutto

Cittadini Roberto

Roberto Cittadini, pordenonese di adozione, ma nato a Treviso nel 1960, ha ottenuto il diploma di pianoforte, terminando gli studi intrapresi nella sua città con la guida di Rosetta Toscano, presso il Conservatorio di Trieste, e parallelamente, sempre nella città giuliana, ha condotto gli studi universitari, conclusi con la laurea in filosofia, discutendo una tesi … Leggi tutto

Cipolletta Francesco

Francesco Cipolletta vive a Torino ove, all’età di sette anni, inizia lo studio del pianoforte sotto la guida della Professoressa Maria Golia diplomandosi al Conservatorio “G.Verdi” di Torino ottenendo il massimo dei voti e la lode. Ha proseguito gli studi con il M° Naumov e presso la Scuola di Musica di Fiesole con Maria Tipo. … Leggi tutto

Cavuoto Andrea

Andrea Cavuoto, romano, si diploma nel 1992 sotto la guida di Alfredo Stengel. Prosegue la sua preparazione con Marco Scano, Michael Flaksman e presso il Conservatorio di San Pietroburgo. Giovanissimo inizia a collaborare con orchestre quali l’Accademia di S. Cecilia, l’Orchestra del Teatro alla Scala e la sua Filarmonica, l’Orchestra della Svizzera Italiana, la R.A.I. … Leggi tutto